| 
			
			Il modello
			 
			
		I primi esemplari del Macchi 202 Folgore 
		vennero consegnati alla R.A. nel maggio 1941.Partecipo' nel '42 alle 
		epiche battaglie dell'avanzata fino ad Ed Alamein alla ritirata in 
		Tunisia. Fu impiegato in Libia, Sicilia, Sardegna, in Egeo, in Russia e 
		sull'isola di Malta. Dopo l'armistizio fu impiegato nei Balcani. E' 
		stato il più tipico caccia italiano della Seconda Guerra.  
		
		Il modello è della Supermodel, 
		rappresenta l'unico esemplare del caccia MC 202 M.M. 7768 equipaggiato 
		con un radiatore ventrale. L'incremento in performance di questa 
		soluzione tecnica fu tanto marginale che non giustificò un interruzione 
		delle linee di montaggio. 
		
		Dimensioni e caratteristiche: 
		progettista Ing. Mario Castoldi; derivato 
		dal MC 200: apertura alare 10,58 m.; lunghezza 8,85 m.; altezza 3,02 m.; 
		superficie alare 16,8 mq.; peso totale 2.937 Kg.; a vuoto 2.357 Kg.; 
		velocita' massima 600 Km/h; di crocera 580; salita a 6.000 m. in 5' 
		55''; tangenza 11.500 m.; autonomia 765 Km. Motore Daimler Benz 601 in 
		linea da 1175 hp.  
		
		Armamento: due 
		mitragliatrici da 12,7mm. fisse in caccia; dalla VII serie in poi la 
		predisposizione per armamento alare con due armi Breda SAFAT da 7,7 mm, 
		(quasi mai utilizzato). |